AaBb

Consulenza in marketing e comunicazione

Alle volte abbiamo solo bisogno di qualcuno che ci aiuti a mettere ordine nel nostro caos per svoltare.

Ti aiuto a mettere ordine nel caos e a dar vita al tuo progetto

Ti aiuto a definire un piano di marketing e comunicazione dettagliato e personalizzato

Ti aiuto a progettare un percorso a tappe chiare e concreto per realizzare il tuo progetto

So cosa succede: hai un’idea o un progetto brillante che brucia nella tua mente, ma non riesci a dargli una forma concreta.

Non sai cosa fare, da dove iniziare e hai il terrore di prendere la scelta sbagliata.

Ti senti bloccato. Impantanato, come Artax, il cavallo di Atreyu, nella Palude della Tristezza (mamma mia che ricordo traumatico ti ho appena sbloccato).

E questo genera frustrazioni, paura e ansie.

Conosco bene la sensazione.

Quindi ti re prego, prendi una sedia, accomodati e raccontami tutto.

Sai, quando ho iniziato a studiare e applicare le strategie e le tecniche di marketing e comunicazione alla mia società sportiva ero solo, e avrei pagato oro per un consulente specializzato nel settore del fitness e del benessere che mi aiutasse a fare ordine nelle mie idee, a creare un piano di azione e a sfruttare al meglio il mio risicatissimo budget.

Perché se è vero che le regole della comunicazione e del marketing sono universali e possono essere applicate a qualsiasi mercato, prodotto o servizio, è altrettanto vero che il mondo dello sport e del fitness è un modo parallelo con due grandi problemi:

Primo:
Ha delle sue regole, delle sue caratteristiche e un suo linguaggio. Un mondo che non puoi capire se non lo hai mai abitato. E se non adatti il tuo marketing e la tua comunicazione a questo mondo sei destinato a fallire.

Secondo:
Tutti gli studi che vengono fatti e le strategie che vengono proposte dai vari esperti si basano su quello che fanno i colossi del settore. Ma i liberi professionisti e i piccoli centri sportivi non possono permettersi di usare quelle strategie o di copiare quelle campagne di marketing perché non hanno il tempo per svilupparle, il personale per gestirle e i soldi per pagarle.

È come se loro fossero gli americani e noi i vietcong.

Le piccole realtà come noi devono ottimizzare budget, tempo e risorse e usare strategie differenti se vogliono ottenere dei risultati sostenibili e duraturi.

Come ho capito queste cose?

Sul campo.

Facendomi male, buttando via soldi, prendendo dei tram sui denti e facendomi logorare dalla frustrazione, quella brutta che ti spinge a dubitare di te e delle tue capacità fino a considerare di mollare tutto.

Ho iniziato a comunicare per fame e necessità (il modo più sbagliato per iniziare).

Ero in una brutta situazione e pensavo che lavorare sul marketing e la comunicazione fosse l’unico modo per salvare e far prosperare la mia società sportiva; e questo mi ha portato a credere ciecamente a qualsiasi promessa dei vari guru della comunicazione che ho seguito.

Attenzione: non sto dicendo che quello che mi hanno insegnato è spazzatura, anzi.

Le tecniche e i principi che ho imparato sono oro. Ma nessuno è mai stato in grado di spiegarmi come adattare quelle tecniche e quei principi alla mia realtà, alle mie esigenze e, soprattutto, al mio budget.

Trattavano tutti come medio-grandi imprenditori, con grandi risorse da mettere sul piatto e si limitavano a insegnare la regola e a dire “applicala”.

Insomma: mi chiedevano di fare un cieco atto di fede basato sulle statistiche delle grandi campagne e dei grandi casi studio, ma non m’insegnavano a usare il mio cervello e le mie capacità e ad analizzare la mia situazione particolare.

E poi nessuno si curava dell’aspetto etico della comunicazione.

La cosa importate era portare a casa il risultato, con ogni mezzo e con qualsiasi promessa. E questo per me era un problema.

Primo perché non mi faceva stare in pace con me stesso. Secondo perché mi faceva acquisire moltissimi clienti problematici.

Perché problematici?

I clienti problematici

Perché erano clienti che sceglievano me o la mia società sportiva solo perché gli avevo fatto il lavaggio del cervello con le tecniche di copywriting, o per sfruttare uno sconto o un’offerta che gli permetteva di risparmiare soldi.

Clienti del “pago-pretendo” che non mi sceglievano consapevolmente, che non erano allineati coi miei principi e i miei perché, e che non davano valore al mio lavoro e alla mia attività.

Io o un altro per loro era lo stesso.

E i clienti di questo tipo, lo sai bene, portano più mal di pancia che serenità.

C’era un altro problema poi: con il passare degli anni le strategie di marketing che mi avevano insegnato funzionavano sempre meno perché anche la concorrenza aveva iniziava a usarle e i potenziali clienti avevano imparato a riconoscerli e a starne lontano.

Inoltre l’aumento dei costi delle pubblicità online rendevano le campagne sempre più costose a fronte di ritorni sempre minori.

E poi c’era una cosa che mi logorava: stavo perdendo l’anima.

Ho sempre amato scrivere, comunicare, far appassionare le persone del mio lavoro. Ma ormai la mia comunicazione era un mero copia e incolla di template e regole e non mi dava la possibilità di esprimermi.

Non mi permetteva di entrare in contatto con le persone, d’instaurare con loro una relazione e fargli capire chi ero, cosa facevo sul serio, perché lo facevo perché ero diverso dai miei concorrenti.

E inizia a odiare occuparmi del marketing e della comunicazione della mia società sportiva fino al punto da avere la nausea ogni volta che dovevo scrivere una mail, un post, una landing page o fare un manifesto.

Ma a un certo punto le cose cambiarono e io finalmente riuscii a trovare la mia Via per comunicare e a cambiare la situazione. E tutto questo avvenne durante l’anno zero: il 2020, l’anno della pandemia del Covid.

L’anno zero

“State a casa! Uscite solo se è necessario! Per uscire è obbligatorio avere con sé l’autocertificazione”.

Strade deserte, tutte le serrande tirare giù, silenzio. Solo la camionetta della protezione civile che passa per strada e continua a ripetere questa cantilena. Te la ricordi?

Per chi lavorava nello sport quello fu un periodo terribile.

Riapriremo? Quando riapriremo? La gente tornerà in palestra?

Ma ebbe anche dei risvolti positivi: ci obbligò a fermarci, a rallentare, e ci diede la possibilità di vedere le cose in modo più distaccato e oggettivo, uscendo dal tritacarne della routine quotidiana.

Io mi trovai davanti a due scelte: chiudere definitivamente il dojo oppure combattere per salvarlo.

Scelsi la seconda e l’unico modo che mi venne in mente era rimanere in contatto coi miei ragazzi, star loro vicino e fare tutto il possibile perché non si dimenticassero di noi. Insomma, comunicare.

Ma come?

Me ne fregai di tutte le regole e i template e iniziai a far uscire i primi video su YouTube dove spiegavo ai miei allievi cosa fare per allenarsi a casa. In quei video veniva fuori Eugenio, il suo modo di insegnare, di fare, di rapportarsi con gli allievi.

E lì le cose iniziarono a cambiare.

Come ho fatto crescere il mio canale YouTube

In poche settimane il mio canale YouTube passo da 200 a 1500 iscritti e le persone mi scrivevano, mi contattavano, mi chiedevano come allenarsi con me. E ancora oggi quei video sono quelli che portano più traffico sul sito del mio dojo.

Ma soprattutto riscoprii la passione che avevo per quello che facevo e per comunicarlo agli altri.

Tuttavia la versa svolta avvenne quando incontrai Alessio Beltrami, colui che reputo a tutti gli effetti il mio Maestro.

Alessio mi ri-insegnò a pensare con la mia testa, mi spiegò come adattare le strategie di marketing e comunicazione al mio caso specifico e al mio mercato ed esprimermi in maniera autentica.

Insomma Alessio mi fece diventare un drago del Content Marketing.

E nel giro di pochi mesi il mio cane YouTube esplose e divenne il canale di karate tradizionale più seguito d’Italia.

Inoltre inizia a produrre Karatepedia il primo podcast italiano sul karate e pubblicai in forma indipendente il mio primo libro su Amazon.

Feci tutto da solo, in totale autonomia.

Tutto questo lavoro mi fece posizionare in modo molto forte nella mia città e iniziò a portare un flusso di nuovi clienti che venivano da me perché avevano visto i miei video, ascoltato il mio podcast e letto il mio libro. Persone che mi conoscevano, si fidavano di me e non volevano farsi allenare da nessun altro.

In due anni dalla riapertura post Covid mi dovetti chiudere il corso di karate per bambini perché non avevo più posti disponibili e mi trovai con il corso di karate per adulti pieno. Cosa che in Alessandria non succedeva a un dojo dagli anni ’90.

E per la prima volta dopo 13 anni di attività dovetti trovare un locale più grande per ospitare i miei allievi.

E ho aperto anche un’accademia online a cui si iscrivono persone da tutte le parti d’Europa per allenarsi con me.

Ma tutto quello che ho fatto non ha avuto ripercussioni solo a livello locale, ma anche a livello nazionale.

Quando vado a stage o gare incontro sempre praticanti o altri maestri che arrivano con una copia del mio libro da farsi firmare o che vogliono fare una foto assieme o, semplicemente, che mi vogliono fare i complimenti per il lavoro che faccio e con cui scambio i contatti per organizzare attività future.

E non è finita qui: da quando ho iniziato a comunicare e fare marketing in questa maniera mi si sono aperte molte collaborazioni che non avrei mai potuto sognare e che non solo mi hanno dato un rientro economico, ma che mi hanno anche permesso di crescere e imparare cose che non avrei potuto imparare in nessun altro modo.

Insomma ho trovato la mia Via per comunicare: una serie di tecniche e strategie di comunicazione e vendita che non solo mi permettessero di far vivere serenamente e prosperare la mia società sportiva, ma che sono etiche e non mi fanno odiare me stesso e quello che faccio o sentire sporco quando acquisisco un nuovo cliente.

Tutte queste cose puoi ottenerle anche tu, basta chiarirti le idee e fissare una rotta dettagliata per raggiungere i tuoi obiettivi.

E io ti posso aiutare.

Come mi puoi aiutare?

Ci prendiamo un’ora di tranquillità in cui ti metto a disposizione tutta la mia esperienza e le mie conoscenza.

Mettiamo i cellulari in silenzioso, disattiviamo le notifiche, ci sediamo e mi spieghi nel dettaglio qual è il tuo progetto, quali sono i tuoi obiettivi, i tuoi problemi e i risultati che vorresti ottenere e cosa ti ferma dal realizzarli.

Analizzeremo quello che hai fatto fino a ora, che risultati ti ha portato e perché.

A quel punto, dopo avere un’idea chiara, ragioneremo su cosa fare per strutturare un piano di marketing e comunicazione personalizzato, ad hoc per te, e su come metterlo a terra dando delle priorità e strutturando un piano d’azione.

Lì poi starà a te decidere: potrai applicarlo da solo e magari fissare delle consulenze periodiche per valutare come sta andando il tuo lavoro e se ci sono delle criticità da risolvere oppure,  se pensi di aver bisogno di una guida, potrai entrare nel Progetto Prometeo, il programma in cui unisco il coaching personalizzato al mentoring strategico per trasformare la tua comunicazione e stimolare la tua crescita professionale e portarti ai risultati che desideri.

Ma ti avviso: non c’è nessuna formula magica o scorciatoia. Solo tanto lavoro, cervello, etica e autenticità.

Come funziona?

Una volta acquistata la tua consulenza riceverai una mail con il link a un questionario a cui rispondere con grande attenzione. Il questionario mi permetterà di capire in anticipo le tue necessità, così da farti sfruttare al meglio il nostro tempo assieme.

Al termine del questionario potrai per prenotare la tua consulenza nel giorno e all’orario più comodi a te in base alla mia disponibilità.

Il questionario mi permetterà di capire in anticipo le tue necessità, così da farti sfruttare al meglio il nostro tempo assieme. Se per caso però, dopo aver letto le tue risposte al questionario, lo ritenessi necessario, ci scambieremo ancora qualche mail per approfondire o chiarire alcuni punti.

A quel punto non ti resta che fissare in agenda la data e l’ora della nostra call, chiuderti in una stanza tranquilla e prepararti a lavorare assieme.

La nostra call si svolgerà su Session, una versione più evoluta di Zoom e verrà registrata. Così, alla fine della nostra consulenza potrò inviarti il video e tu potrai rivederla ogni volta che lo riterrai necessario.

Chi posso aiutare?

Chi non ha paura di sporcarsi le mani e vuole lavorare a testa bassa.

Chi vuol cambiare la propria situazione  lavorativa o il proprio settore e prendersi ciò che gli spetta.

Chi si approccia alla comunicazione in moto etico ed è consapevole che i grandi risultati sono frutto di lavoro e pazienza.

Quanto costa?

Mettere ordine nel tuo caos mentale, capire perché le cose non vanno come vorresti, definire i passi da compiere per poter cambiare le cose, strutturare un piano di marketing e comunicazione dettagliato.

Che valore ha per te tutto questo?

Quando ero dall’altra parte della barricata sarei stato disposto a spendere migliaia di euro per una consulenza del genere.

L’investimento che dovrai affrontare tu invece, è di 189€

Nessuna garanzia, ma una promessa sincera

Se volessi forzare la vendita mi basterebbe mettere una garanzia “soddisfatti o rimborsati”.

Ma io non voglio forzare la vendita e soprattutto non voglio mettere una garanzia.

La garanzia è uno scarico di responsabilità: significa che se le cose non funzionano la responsabilità è mia esclusivamente mia, ma la verità è che io non posso cambiare le cose al posto tuo.

Io posso aiutarti a tracciare una rotta, indicarti la via, ma poi starà a te applicare i suggerimenti e le strategie che ti suggerirò.

Comunicare significa mettersi in prima linea, faticare e sperimentare e, nonostante quello che dicano i guru là fuori, la verità è che non esiste una formula magica che ti garantisce i risultati.

Bisogna testare, verificare e aggiustare il tiro.

Ma ti posso fare una promessa sincera.

Ti prometto che metterò a tua completa disposizione tutto quello che ho imparato in questi anni in trincea e che prenderò a cuore il tuo progetto e ci lavorerò come se fossimo soci e come se dal tuo successo dipendesse la mia vita.

Ma come e se userai le informazioni che ti fornirò starà a te.

Ciao!

Sono
Eugenio

Sono il consulente in Marketing e Comunicazione con le mani in pasta nel mondo dello sport e del fitness dal 2009.

Ho iniziato a studiare marketing e comunicazione per far crescere e prosperare la mia società sportiva.

In realtà volevo fare il giornalista, ma questa è un’altra storia.

Fatto sta che in poco tempo quella della comunicazione diventa una passione che mi ha portato a diventare un consulente specializzato nel mondo del fitness e del benessere.

La mia esperienza nel settore sportivo e del fitness mi ha reso un punto d’incontro tra due mondi: ho una profonda conoscenza dei problemi e delle sfide di questo settore grazie ai miei anni di lavoro. Inoltre, la mia formazione in comunicazione e marketing mi permette di comunicare in modo efficace e sensibile, un vantaggio che pochi altri nel settore posseggono

Oggi vivo una doppia vita: di giorno trasformo i professionisti dello sport e del benessere in magneti per clienti d’oro con strategie di comunicazione marketing personalizzati, di sera alleno le persone e insegno karate.

F.A.Q.

Per chi è pensato il tuo servizio di consulenza?

Questo servizio è pensato per liberi professionisti e piccole imprese che operano nel settore dello sport e del benessere e che sentono di avere un’idea o un progetto eccezionale, ma si trovano bloccati nell’implementarlo. Offro una consulenza personalizzata per aiutarti a dare forma concreta alle tue idee, superare le tue incertezze e sviluppare un piano d’azione efficace

Quali sono i vantaggi di lavorare con te?

Con la mia esperienza diretta nel settore sportivo e nel marketing, offro un approccio personalizzato e pratico che tiene conto delle tue specifiche esigenze e del tuo budget limitato. Il mio obiettivo è aiutarti a sviluppare strategie di marketing e comunicazione efficaci per far crescere la tua realtà in modo sostenibile.

Cosa faremo durante la consulenza?

Durante la nostra consulenza, dedicheremo del tempo per analizzare attentamente il tuo progetto, i tuoi obiettivi e le sfide che incontri. Esamineremo insieme ciò che hai fatto finora, valuteremo i risultati ottenuti e lavoreremo per sviluppare un piano d’azione dettagliato su misura per te.

Quali metodi di pagamento accetti?

Puoi pagare con carta di credito e bonifico. Nel caso del bonifico inviami una mail a eugenio@eugeniocredidio.it e ti fornirò tutti gli estremi per procedere con il pagamento.

“Dovevo migliorare il marketing del mio studio per aumentare la fatturazione, aumentare la visibilità e il numero di clienti. Da quando lavoro con Eugenio sto migliorando tutta la gestione online del mio lavoro e riesco a fornire i miei servizi in modo più rapido e snello. Mi sta accompagnando passo passo nel mondo della comunicazione e del marketing efficace.”

Dott. Daniele Acquapendente – Nutrizionista e Personal Trainer

"Ho il piacere di collaborare con Eugenio per promuovere i nostri servizi cloud e sono rimasto molto colpito dalla sua attenzione ad "indossare i panni" di un moderno Cloud Provider. È un ottimo ascoltatore e ha sempre preso in considerazione le esigenze e gli obiettivi di CLOUDABLE durante il nostro lavoro insieme. In questo modo Eugenio pur non avendo una profonda conoscenza del settore cloud, delle sue sfide e opportunità è riuscito a tradurre la conoscenza acquisita in strategie di marketing e comunicazione chiare, concise e persuasive. È stato particolarmente abile nel creare contenuti coinvolgenti e di alta qualità, come blog, articoli, infografiche etc., che stanno generando un buon interesse per i servizi cloud di CLOUDABLE. Ha anche suggerito strategie di comunicazione mirate su diverse piattaforme online e offline, che stanno portando a un significativo aumento dell’interesse verso i nostri servizi. Raccomando Eugenio con la certezza di indicare un professionista motivato e serio"

Giancarlo Merlin – Sales Maneger presso Claudable s.r.l

"Avevo la necessità di trovare nuovi clienti e progetti al di fuori della dinamica del passa parola. Eugenio mi ha aiutato a sviluppare un canale Telegram che mi ha permesso di acquisire più credibilità e il suo lavoro mi ha permesso di sviluppare una comunicazione coi miei clienti precisa e organizzata."

Giovanni Sicari – Giovanni Sicari Performance Studio